Ci siamo dimenticati della COMPASSIONE? Vivendo i social in questi duri giorni di epidemia osservo che quasi nessuno ha onorato molto né i morti né i loro familiari – Facebook mi ha addirittura censurato un post del 17 marzo dove li stavo commemorando Benvengano i flash mob per il personale sanitario e altrettanto ben venga un […]
Coronavirus Edition In occasione dell’epidemia covid-19 gli individui sono stati esposti a notevole stress. Una minaccia alla salute ha inciso sull’istinto di sopravvivenza e sullo stato emotivo di milioni di persone. Sono state scosse delle emozioni primarie molto profonde con un buon grado di intensità: dolore, paura, frustrazione in particolare. In condizioni come queste la […]
7 ragioni per cui non si può chiudere tutto! 20 marzo 2020 Le code di oggi fuori dai supermercati sono un piccolo esempio del perché, secondo me, non si poteva fare come in Cina. E forse incomincia a essere chiaro anche perché non si possono dare le notizie tutte in una volta senza creare problemi […]
Perché in una città di 100.000 persone. 5.000 pirla in giro a broccolare violando le restrizioni del decreto COVID-19 li trovi? La statistica del Prof. Gauss parla chiaro: si chiamano errori statistici. Il 95% delle persone è allineato, ma c’è sempre il famoso 5% (fino al… ) che è lontano dalla norma. Gestire quel 5% richiede […]
Comunicare con la popolazione in tempi di Epidemie Il 17 marzo 2020 nel pieno della crescita dei contagi e della quarantena per contenere la diffusione del coronavirus covid-19 ho avuto uno scambio sui social che può dare una utile chiave di lettura per capire come e perché si usano la paura e le bugie bianche […]
Le Emozioni collegate alle esperienze vissute in questo periodo, renderanno più probabile che il cambiamento sia duraturo Si è finalmente accelerato un processo che gli allievi erano pronti a fare… ma i docenti e alcune istituzioni non sempre.La quarantena obbliga a nuovi comportamenti che rimuovono alibi e resistenze: oggi il mezzo tecnologico, con tutte le […]
TIPO 1: Dobbiamo rispettare le ordinanze ogni comportamento deviante verrà segnalato alle autorità competenti. TIPO 2: Coronavirus? Pff! Io ho anticorpi in abbondanza! TIPO 3: Ho 39.5 ma VA TUTTO BENE! TIPO 4: Ho 36.8 sto per morire , ricoveratemi il mio coronavirus è più virulento del vostro. TIPO 5: Coronavirus ? Nella remota ipotesi […]
Paradossi… del potere delle Emozioni non gestite 1. tante Persone vanno via dalla Lombardia, che ha una sanità eccellente in uno dei momenti in cui invece dovrebbero rimanerci 😳 2. Alcuni residenti in Lombardia sono infuriati perché queste persone se ne sono andate – lasciando loro potenzialmente più spazio nella sanità lombarda e tornando onestamente […]
Dedicato a Giordano Bruno e a tutte le vittime del pregiudizio, me compreso* In tempi di Coronavirus diventa molto attuale osservare quali trappole mentali caratterizzano la comunicazione delle persone e minacciano le loro decisioni. Il pregiudizio è una di quelle più diffuse. Sento e osservo le persone comunicare basandosi su opinioni sommarie non formate con […]
La scelta del momento fa una grande differenza tra un sì e un no Ero a letto e stavo leggendo disordinatamente una pagina qua e là, come a volte si fa prima di addormentarsi. Di colpo mi cade l’occhio sulla nota numero 6 del Libro “Presuasione” di Robert Cialdini. La leggo incuriosito come si faceva […]
Neuroni Specchio ed Emozioni “Il cervello dei bambini è come una spugna” … questa è una frase che ho sentito dire spesso a proposito della capacità dei piccoli di osservare ascoltare e riprodurre comportamenti degli adulti senza particolare sforzo: imparano per imitazione. Imparano grazie ai neuroni specchio.Nel 1992 a Parma il Professor Giacomo Rizzolatti e il suo […]